I Contenuti delle piattaforme del gruppo PlayStyle sono protetti da Copyright - All Rights Reserved.
I contenuti (testi, immagini, suoni, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi, ecc.) delle piattaforme PlayStyle, alle quali il presente sito é collegato, sono di proprietá dei legittimi intestatari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito, "LdA"). La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione, anche parziale, e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti é vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della suddetta LdA.
Ogni forma di sfruttamento economico o di comunicazione e diffusione al pubblico, al fine di trarne profitto o vantaggio, dei contenuti di questo sito, in difetto di autorizzazione del titolare dei diritti, costituisce violazione della legge, perseguita, a seconda dei casi, con la pena della reclusione fino a quattro anni e con la multa fino a Euro 15.493,70, nonché con le sanzioni accessorie della confisca del materiale abusivamente riprodotto e degli strumenti utilizzati per la riproduzione e della pubblicazione della sentenza su uno o più giornali.
Menu Cucina Tipica di Parma, Carne alla Griglia e Cantina Pregiata
La cucina porta in tavola la tradizione parmigiana, rivisitata con le tecniche gastronomiche dei giorni nostri. Ingredienti e materie prime fresche e selezionate ricordano i sapori della cucina del territorio, sia di terra che di mare, per gustare i piatti tipici della cultura locale.
Della bassa 11,00
Spalla cotta tiepida di San Secondo Salumificio Grossi tagliata a mano con mostarda di pere
Parma in tavola (degustazione) 12,00
Prosciutto crudo, coppa di Parma, salame di Felino i.g.p.
Nobile (maxi tagliere per 4/5 persone) 39,00
Culaccia, crudo di Parma, salame di Felino, coppa di Parma, spalla cotta di San Secondo
Degustazione di parmigiano-reggiano e salsa balsamica a porzione 4,50
Torta fritta a porzione 3,50
NUDI E CRUDI
Ho fatto la battuta 15,50
Trilogia di carni crude
Fassona – Patanegra - Cavallo
con crema di capperi di Salina “CR7”, senape in grani e stick di patate
Falso D’autore 14,50
Salmone marinato e affumicato in casa, con cassè di pomodoro, finocchio sfogliato in riduzione di agrumi e zenzero
Caval pist 12,50
Tartara di cavallo…ricetta TOP SECRET!!
Derby Italia – Spagna 13,50
Alici in salsa piccante “Rizzoli” VS Alici del Cantrabrico “Codesa”, serviti con crostini di pane e burro
INNANZITUTTO
Antipasti, questa volta cotti
Uovo secondo Paolo 9,50
Uovo cotto a bassa temperatura, bacon croccante, crema di patate viola e scalogno con zucchine in tempura
Viva la pappa al pomodoro 9,50
Pappa al pomodoro e basilico, burratina, olive taggiasche e crostone pane
Flan-ella 7,50
Flan di zucchine in crosta di culaccia e fonduta di parmigiano
Il sapore … in valigia 8,00
Valigini di verza in pasta croccante ripieni di strolghino, in salsa agrodolce
Vieni avanti crostino 10,50
Trilogia di crostoni
- Tartufo nero estivo (lamelle di scorzone) e cagliata di latte
- Culaccia, funghi e asparagi fritti
- Verdure croccanti al profumo di limone, menta e burrata
Andar par sprèli 7,50
Insalata di asprelle, uova sode, pancetta affumicata, pinoli e uva passa
Primi piatti con pasta fresca rigorosamente fatta in casa
Foghè in t al butér…sughè con al formàj 9,50
Tortelli di erbetta, burro e parmigiano
Fatemi lardo 12,50
Tortelli di patate, lardo di pesto e rosmarino, con ragù’ bianco di funghi
Una spalla su cui contare 11,00
Cappellacci di spalla cotta di San Secondo, crema al parmigiano e mela
La carbonara 3.0 - 11,50
Tagliolini caserecci, uovo pochè, guanciale di amatrice croccante e nuvola di pecorino…mescola tu il tutto … “et voilà”
Del tartufo non mi stufo 14,50
Tagliolini all’uovo al tartufo nero estivo (lamelle di scorzone)
La tradizione non ha stagione 12,50
Anolini con lo stracotto in brodo di cappone
Ti voglio punzecchiare 11,50
Gnocchi di ortica, crema allo zafferano e pasta di salsiccia di maiale
Musica per le mie orecchie 11,50
Risotto Giuseppe Verdi…se non lo conosci provalo
Mi daresti un limone?? 13,50
Risotto alla crema di limone, cipolla rossa Caramellata e salmone affumicato “da noi”
Risotto alla parmigiana 8,50
Risotto con tartufo nero estivo (lamelle di scorzone) al moscato di Parma 14,50
Lavoro di melone 14,50
Filetto di maiale del nostro appennino fasciato al bacon, in salsa di melone e lime con patate dall’orto
Da leccarsi in baffi 13,50
Millefoglie di lingua salmistrata, pane tostato, salsa verde e misticanza
Io Vi tenterei… 15,00
tentacolo di polpo con cottura in due tempi, patate viola, salsa tzaziki e pomodorini dolci
Solo questione di prospettiva 14,00
La Picaia ripiena al forno con patate schiacciate e spinaci al burro…su tre piani
Diamoci un taglio 19,50
Tagliata di Angus argentino, salsa al vino rosso e patate arrosto
Sua Maestà “Il maiale” 13,00
Guancialino di maiale al lambrusco su patate erborinate alla forchetta
LA CICCIA ALLA GRIGLIA... QUELLA SERIA!!
Selezione di tagli pregiati di manzo cotti alla griglia, serviti su pietra ollare, con contorni misti)
Tomahawk … la carne del guerriero 55,00 circa
Black Angus scozzese (min 1000 gr.)
Born in the USA 65,00 circa
T-bone di Black Angus USA (min 1000 gr.)
Ma tu sei nato in Italia… 55,00 circa
Fiorentina di chianina (min 1000 gr.)
S…BAVETTA 16,00 circa
Tagliata Black Angus Australia, “Bavetta” (min 350 gr.)
IL TESTONE 55,00 circa
Testa di filetto di manzo origine Italia (min 1000 gr.)
*Il costo delle carni nobili viene calcolato secondo il peso effettivo prima della cottura
Patate al forno con rosmarino e ginepro 4,50
Verdure grigliate 4,50
Verdure di stagione al vapore
Verdure fresche dell’orto al pinzimonio di nonno Paride 7,50
Giardiniera delle Mura 4,50
Tóla su dólsa
A ghe cuél ch’al strusa € 5,50
La catalana sbagliata, crema al peperoncino e cannella con copertura di zucchero caramellato, servita con composta di frutti rossi
Cheese Cake “al’ arvèrsa” 6,50
Crema di mascarpone, crumble di pistacchi e marmellata di ciliegie
Willy Wonka € 6,00
Torta cioccolatina con gelato alla crema
Per non sbagliare. € 6,00
Tiramisù al caffè
Stranel € 6,00
Strudel di mele … all’aperto
A questa non puoi cambiare il nome € 5,50
La sbrisolona, Torta di mandorle della bassa con zabaione
Foghè intal Óv € 5,50
Zabaione affogato al caffè
Sùppa Ädla ca € 6,50
Zuppa di Frutta fresca su letto di crema pasticcera e lingua di gatto
La cantina del ristorante è curata e ben fornita e spazia dai tipici vini del territorio alle più importanti etichette nazionali ed internazionali, per dare il giusto accompagnamento ad ogni piatto. Molto ampia anche la selezione di bollicine e Champagne, ideali per le occasioni importanti.
Drink
VINI BIANCHI E ROSSI DEL TERRITORIO
al calice
Malvasia, Selezione Osteria € 3,50
Malvasia Frizzante Selezione Otello, cantine Ceci € 3,50
Sauvignon Blanc D.o.c. Colli di Parma Lamoretti 2018 € 4,00
Lambrusco, Selezione Osteria € 3,50
Lambrusco IGT " Otello" cantine Ceci € 3,50
Montefiore da uve barbera/bonarda Az. agr. Lamoretti 2017 € 4,00
Arturo’s da uve Cabernet/Merlot, cantine Ceci € 4,00
BOLLICINE ITALIANE
al calice
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg “Corner” Gran Cuvee s/a € 4,00
Bruno e le rose, vino spumante brut, cantine Ceci € 4,00
Franciacorta Ca dei Pazzi Brut € 6,00
Franciacorta Ca dei Pazzi Saten € 6,00
Trento Doc Levii Brut 2015 € 6,00
Trento Doc “Maso nero” Zeni Brut 2016 € 7,00
I BIANCHI ITALIANI FERMI
al calice
Blanc du Prieur Istitut Agricole Regional 2018/19 € 5,00
Chardonnay “Beneficio” La Bollina 2019 € 4,00
Gewurztraminer Tramin 2018/2019 € 5,00
Ribolla Gialla Collio Ronco dei Folo 2018/2019 € 5,00
Pinot Grigio Antonutti 2019 € 4,00
Inzolia Funaro 2018/19 Bio € 5,00
“Tinetta” Rosè La Bollina (Piemonte) 2018/19 € 4,00
I ROSSI ITALIANI FERMI
al calice
Pinot Nero Istitut Agricole Regional 2018 € 5.00
Merlot Antonutti 2018 € 4,00
Valpolicella Monte del Fra 2018/19 € 4,00
Barbera “Minetta” La Bollina 2016/17 € 4,00
Rosso Montepulciano Gracciano della Seta 2018 Bio € 4,00
Chianti Campriano 2017 € 4,00
Rosso di Montalcino Caprili 2018 € 5,00
Montepulciano d’Abruzzo Fontefico 2016 Bio € 5,00
Nero d’avola Funaro 2018/19 € 4,00
in bottiglia BIANCHI
Malvasia di Candia Frizzante Lamoretti 2018 € 13,50
Malvasia Frizzante Selezione Osteria € 12,00
Malvasia ferma colli di Parma Lamoretti 2017 € 17,00
Sauvignon Blanc D.o.c. Colli di Parma Lamoretti 2018 € 18,00
Sicilia
Grillo “Pinzeri” Funaro 2018/19 Bio € 19,00
Etna Bianco “Le Sabbie dell’etna” Firriato 2019 € 22,00
Inzolia Funaro 2018/19 Bio € 17,00
Cataratto “Mondura” Funaro 2018 Bio € 19,00
in bottiglia
Rose du Coteau Istitut Agricole Regional (Valle d’Aosta) 2018/19 € 18,00
“Tinetta” Rosè La Bollina (Piemonte) 2018/19 € 19,00
Lagrein Rosè Tramin (Alto-Adige) 2018/19 € 20,00
Rosato Campo al Mare (Toscana)2018/19 € 20,00
BIRRE ALLA SPINA Stella Artois 40 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Lager
AREA DI PROVENIENZA: Belgio
VOL. ALC.: 5,0%
COLORE: Chiaro
FERMENTAZIONE: Bassa
Franziskaner Hefe-Weissbier 40 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Weizen
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,0%
COLORE: Ambrato chiaro
BIRRE ARTIGIANALI DI PARMA
in bottiglia Gold, Cantine Ceci 50 cl. € 12,00
TIPOLOGIA: Blond Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 4,9%
COLORE: Giallo Paglierino
Silver, Cantine Ceci 50 cl. € 12,00
TIPOLOGIA: Imperial Pils
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 6,5%
COLORE: Giallo Dorato
Bronze, Cantine Ceci 50 cl. € 12,00
TIPOLOGIA: American Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,8%
COLORE: Ambrato
BDPR Flower edition, cantine Ceci 50 cl € 12,00
TIPOLOGIA: Blanche Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 4,9%
COLORE: Giallo torbido
BIRRIFICIO DEL DUCATO Via Emilia, Birrificio del Ducato 33 cl. € 6,00
75 cl. € 15,00
TIPOLOGIA: Pils
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,0%
COLORE: Giallo dorato
FERMENTAZIONE: Bassa
A.F.O., Birrificio del Ducato 33 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,4%
COLORE: Ramato intenso
FERMENTAZIONE: Alta
Imperial Stout, Birrificio del Ducato 33 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Imperial Stout
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 8,2%
COLORE: Ebano scuro, denso e impenetrabile
FERMENTAZIONE: Alta